Il più giovane della famiglia
La Piaggio Liberty 50 è generalmente considerata il modello entry-level della famiglia Liberty che include anche una versione da 125 cm³. Disponibile anche in una versione S più sportiva, mette in risalto l’eleganza delle forme, la leggerezza e la tecnologia come punti di forza.
Spinto dal monocilindrico da 50 cm³ dotato della tecnologia i-get (Italian Green Experience Technology), si distingue per la distribuzione a 3 valvole risultante da una progettazione volta a massimizzare prestazioni, affidabilità e risparmio di carburante.
Una costruzione e finiture di alta qualità sono associate a scelte tecniche progettate per massimizzare la sicurezza e la sensazione di guida: la ruota posteriore da 14″ lavora in perfetta armonia con la ruota anteriore da 16″ per garantire manovre di alta precisione. Naturalmente, la Piaggio Liberty 50 è ricca di dettagli progettati per massimizzare la praticità, come il grande vano sotto la sella, che può ospitare un casco jet con visiera, il vano portaoggetti nel retrotavolo e il cruscotto misto analogico e digitale per la massima chiarezza in tutte le condizioni di luce.
Tutto a portata di mano
Nel vano portaoggetti del retrotavolo della Piaggio Liberty 50 c’è molto spazio, diviso in due sezioni per conservare documenti e altro. È possibile installare una presa USB (opzionale) per caricare il tuo smartphone. Inoltre, sollevando la sella, che può essere sbloccata tramite un pulsante, si accede a un secondo comparto che può contenere un casco jet con visiera. Il gancio porta borse e il poggiapiedi piatto sono inoltre di serie.
Sotto le carene, quasi un maxi
La struttura portante della Piaggio Liberty 50 è un solido telaio a tubo singolo combinato con elementi in lamiera stampata che contribuiscono a una grande stabilità di guida. Per quanto riguarda le sospensioni, si distinguono l’ammortizzatore idraulico posteriore, la forcella telescopica con corsa di 76 mm e i cerchi di grande diametro da 16” e 14”.
Uno stile distintivo
Il cruscotto misto offre una disposizione raffinata: accanto allo strumento con lancetta classica si trova uno schermo LCD moderno, le cui informazioni possono essere gestite tramite un pulsante situato a destra del manubrio. Il grande scudo anteriore offre una buona protezione dalla pioggia e valorizza l’elemento estetico verticale classico, ben abbinato agli indicatori di direzione laterali.
Marca | PIAGGIO |
---|---|
Motore | I-get, monocilindrico 4 tempi |
Cilindrata | 50 cm³ |
Alesaggio / Corsa | 39 mm / 41,8 mm |
Potenza | 2,2 kW a 7.750 giri/min |
Coppia | 2,9 Nm a 6.500 giri/min |
Alimentazione | Iniezione elettronica |
Raffreddamento | Aria |
Sospensione |
Anteriore: forcella telescopica idraulica, escursione 76 mm Posteriore: monoammortizzatore idraulico, precarico regolabile su 4 posizioni, escursione 73,5 mm |
Freno |
Anteriore: disco Ø 240 mm Posteriore: tamburo Ø 140 mm |
Pneumatico |
Anteriore: tubeless 90/80 – 16” Posteriore: tubeless 100/80 – 14” |
Lunghezza | 1945 mm |
Larghezza | 690 mm |
Interasse | 1370 mm |
Altezza sella | 780 mm |
Serbatoio | 6 l (di cui 1,5 l di riserva) |
Gamma | LIBERTY |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.